Dal legno al suono Manuale minimo di liuteria

Date in cui si svolgerà l'evento
25 lug
22 ago
07 nov

Un racconto che prende vita a partire da un semplice pezzo di legno e si trasforma in musica, emozione e riflessione.

Lo spettacolo, che intreccia monologo teatrale, performance musicale e narrazione, porta in scena il processo antico e affascinante della creazione di uno strumento musicale e invita a soffermarsi, quasi fosse una poesia, sui temi della lentezza, della sensibilità ecologica e del legame profondo con la natura.

Nicola Segatta, liutaio e compositore, è il protagonista di questo incantevole tour che evoca la foresta, il legno e la ricerca dell'eternità insita nel lento lavorare del liutaio, figura simbolo di una vita a misura d'uomo, dove la creazione di uno strumento diventa metafora della costruzione di sè.

Lo spettacolo è a partecipazione libera e gratuita, ma è gradita la prenotazione anticipata.

Calendario

  • Venerdì 25 luglio - Paneveggio, Centro Visitatori del Parco, ore 17.00
    Per info e prenotazioni: https://book.parcopan.org/it/esperienza/dal-legno-al-suono

  • Venerdì 22 agosto - Val Canali, Giardino di Villa Welsperg, ore 17.00
    Per info e prenotazioni: https://book.parcopan.org/it/esperienza/dal-legno-al-suono-1

  • Venerdì 7 novembre - Mezzano, Centro Civico, ore 20.30
    Per info e prenotazioni: https://book.parcopan.org/it/esperienza/dal-legno-al-suono-3


Maggiori info: Tel. 0439-026289 | visitatori@parcopan.org


Date in cui si svolgerà l'evento
25 lug
22 ago
07 nov
https://www.calendula.events/e/5141/dal-legno-al-suono
Top