Evento Terminato
"Mamma a carico. Mia figlia ha novant'anni" di Gianna Coletti
"Mamma a carico. Mia figlia ha novant'anni" di Gianna Coletti
Evento Terminato GdL - Edizione speciale "Progetto Comunità Amica delle persone con Demenza"
- Biblioteca Intercomunale Primiero - Fiera di Primiero
-
27 mar 2024 - A cura di Biblioteca Intercomunale di Primiero
Ci incontreremo in Biblioteca mercoledì 27 marzo alle 20.45
Descrizione
Prendersi cura di chi ci ha aiutati a diventare grandi è un'impresa
contronatura e contro il tempo. È possibile diventare genitori dei propri
genitori?
Gianna è una figlia con una madre molto ingombrante di cui occuparsi: una
cocciuta signora di novant'anni con una testa di capelli bianchi sparati e un
paio di occhiali 3D che non si toglie mai - perché anche se non vede è
abituata ad avere qualcosa sul naso. Gianna però dovrebbe e vorrebbe avere
una vita sua. Questa è la storia della loro particolare relazione; ed è anche
la storia di un fenomeno generazionale che coinvolge sempre più donne alle
prese con genitori anziani, malati, non più autosufficienti. Accudire chi
prima si è fatto carico delle nostre esigenze e ci ha aiutato a diventare
adulti è una lotta impari contro il tempo. Una lotta che Gianna Coletti
racconta con ironia e coraggio. Mostrando i tanti momenti di angoscia,
frustrazione e smarrimento, ma regalandoci anche luminosi sprazzi di
felicità, risate e tenerezza.
Recensioni
Un delizioso libricino che ci fa commuovere e sorridere attraverso un
racconto in presa diretta sulle difficoltà del rapporto genitori-figli.
Gianna Coletti, con una prosa leggera molto simile a quello che potrebbe
essere un monologo teatrale, ci accompagna a conoscere sua madre, una
irriverente signora ultranovantenne che non vuole darsi per vinta alla
malattia, e nel farlo ci regala uno spaccato della società contemporanea e
delle problematiche legate all'invecchiamento di fasce sempre più consistenti
di popolazione adulta. A chi ne avesse la possibilità consiglio anche la
visione del film-documentario "Tra cinque minuti in scena" diretto nel 2013
da Laura Chiossone che ci permette di dare un volto ai personaggi narrati nel
libro.
Appassionante e coinvolgente, Gianna Coletti è capace di catapultare nel mondo dell'Alzheimer e dei drammi madre-figlia in pochi secondi. Racconta un tema difficile e struggente con toni scherzosi e divertenti. Unica pecca: libro breve, si divora in 1/2 giorni
Cos'è un Gruppo di Lettura?
Un Gruppo di lettura è formato da persone accomunate dal piacere di leggere e
di parlare di ciò che hanno letto.
Il nostro GdL, non prescrittivo e libero. si riunisce di norma una volta al
mese, secondo un calendario e dei percorsi o scelte di lettura condivise,
proponendo letture "comuni" per poi riunirsi per confrontare senza pregiudizi
e in modo informale le esperienze di lettura, i pensieri, le idee, i
collegamenti che la lettura ha suscitato. Insomma un reciproco scambio per
apprezzare la bellezza e la malia della letteratura
Puoi partecipare. Ti aspettiamo.
Condividi
Salva in agenda
Nessun evento trovato
Nessun evento trovato